eSIM Market in Turkey: Is eSIM Prime the Only One Still Standing?

Mercato eSIM in Turchia: eSIM Prime è l'unica ancora in piedi?

Introduzione

Negli ultimi anni, eSIM è diventata estremamente popolare tra i viaggiatori, poiché consente loro di connettersi senza bisogno di una SIM fisica. Puoi passare facilmente tra reti e piani dati, rendendola perfetta per chi si sposta oltre confine.

Ma in Turchia, il mercato eSIM ha subito un grande sconvolgimento. Dal 10 luglio 2025, l'Autorità turca per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (BTK) ha improvvisamente bloccato l'accesso a molti siti web e app globali di eSIM. Questa decisione ha lasciato sia i locali che i viaggiatori alla ricerca di alternative. Ora la grande domanda è: è eSIM Prime l'unico servizio affidabile ancora disponibile in Turchia?


Il divieto dei servizi eSIM in Turchia

Il 10 luglio 2025, la BTK ha emesso un ordine che blocca l'accesso a otto importanti fornitori globali di eSIM. Ciò ha colpito milioni di viaggiatori e anche cittadini turchi che si affidavano a alternative di roaming economiche.

Alcuni dei servizi popolari che sono stati bloccati includono:

  • Airalo
  • Holafly
  • Nomad
  • Saily
  • BNESIM
  • Mobimatter
  • Instabridge
  • Alosim

Chiunque in Turchia provi ad accedere ai loro siti o app senza VPN ora li trova irraggiungibili. Importante, la tecnologia eSIM stessa non è vietata – solo l'accesso a questi fornitori internazionali dall'interno della Turchia. Se hai già installato un eSIM Turkey prima di entrare nel paese, funziona ancora fino alla scadenza della validità. Il problema è: non puoi comprarne o attivarne di nuovi localmente.

Gli esperti suggeriscono che il governo voglia che i viaggiatori si affidino alle telecom locali come Turk Telekom e Turkcell, che sono legate allo stato e generano entrate nazionali.


Fornitori che hanno chiuso in Turchia

Prima del divieto, i fornitori globali di eSIM erano in forte crescita tra i turisti grazie a prezzi accessibili e attivazione istantanea. Ecco come alcuni dei nomi più grandi sono stati colpiti:

  • Airalo – il più grande negozio globale di eSIM, copre oltre 200 paesi, 20 milioni di utenti. Piani come 1GB/7 giorni a 4,5$. Ora bloccato in Turchia a meno che non sia preacquistato o usato tramite VPN.
  • Holafly – famoso per piani “dati illimitati” (~50$ per 15 giorni). Popolare tra i blogger, ma ora vietato in Turchia.
  • Nomad – con sede a Singapore, con app elegante e pacchetti economici (~9$ per 3GB/30 giorni). Anche bloccato.
  • Saily – supportato da NordVPN, noto per prezzi ultra-economici (3,8$ per 1GB/7 giorni). Chiuso in Turchia.
  • Altri – BNESIM, Mobimatter, Instabridge e Alosim non funzionano più localmente.

Il risultato? Nessun grande servizio internazionale di eSIM è più accessibile direttamente in Turchia.


eSIM Prime: il servizio ancora attivo

In mezzo al divieto, eSIM Prime è emerso come uno dei rari fornitori ancora pienamente operativi in Turchia.

  • Funziona senza VPN all'interno della Turchia
  • I codici QR vengono consegnati istantaneamente via email o WhatsApp
  • Tariffe accessibili:
    • 5GB / 15 giorni – 7,34$ (~1,47$/GB)
    • 10GB / 30 giorni – 12,6$
    • 1GB / 7 giorni – 2,09$

A differenza dei concorrenti, eSIM Prime collabora con reti turche locali (Turkcell, ecc.) per garantire una copertura 4G/5G solida. Questa affidabilità unita a prezzi economici l'ha resa una salvezza per i viaggiatori.

Migliaia di utenti da Germania, Francia, Marocco e da tutta Europa sono già passati a eSIM Prime per i loro viaggi in Turchia – le recensioni evidenziano connettività stabile, configurazione rapida e supporto clienti via WhatsApp.


eSIM Prime è l'unica rimasta?

Mentre eSIM Prime è il più noto, non è del tutto solo. Alcuni fornitori più piccoli come BuddySIM (Germania) e SimplySIM (Regno Unito) affermano di operare ancora utilizzando partnership locali o soluzioni tecniche alternative. Tuttavia, la loro copertura e i prezzi non sono paragonabili a eSIM Prime.

Altre app meno conosciute come eSIM Plus, Yesim o eSIMatic potrebbero funzionare, ma sono meno stabili e rischiano di essere bersaglio di futuri divieti.


Perché eSIM Prime funziona ancora?

Gli analisti suggeriscono tre motivi:

  1. Impronta più piccola – a differenza dei giganti come Airalo, eSIM Prime è meno mainstream, quindi è sfuggito alla prima ondata di divieti.
  2. Partnership locali – probabilmente opera tramite reti turche autorizzate.
  3. Consegna flessibile – attivazione tramite codice QR, email o WhatsApp, evitando la dipendenza da app bloccate.

Questa combinazione permette a eSIM Prime rimanere legali, funzionanti e accessibili – almeno per ora.


Conclusione

Il divieto turco ha rimodellato il mercato eSIM Turkey. Giganti come Airalo, Holafly e Nomad sono inaccessibili, lasciando i viaggiatori frustrati. Ma eSIM Prime è diventata la soluzione di riferimento – economica, veloce e ancora legalmente accessibile in Turchia.

Per chiunque viaggi in Turchia nel 2025, il consiglio migliore è semplice: attiva la tua eSIM da eSIM Prime prima o dopo l'arrivo ed evita il fastidio di VPN o roaming troppo costoso.

Almeno per ora, eSIM Prime si conferma il chiaro vincitore nel panorama eSIM turco.

Torna al blog